Quantcast
Channel: fiorievecchiepezze
Browsing all 1092 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

i giorni più lunghi dell’anno!

Questi sono i giorni intorno al solstizio, i giorni più lunghi dell’anno, dalla mia casa  in campagna si vede bene il sole tramontare: sono le 8,47 e scompare dietro il Monte Amiata. Durante il corso...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

le finestre dei miei viaggi

Eccomi di nuovo all’appuntamento con il Senso dei miei viaggi, di Monica Viaggi e Baci,  che cerco di non mancare perchè ogni volta è per me una sfida divertente.  L’argomento di questo mese è: “Le...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

sporte all’uncinetto

Ultima moda: farsi le sporte o shopping bags all’uncinetto. Queste sono le mie ultime realizzazioni. L’ho lavorata con un cotone grosso, uncinetto n.4. Spiegazioni Fare una catenella di 66 m. (70cm),...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

non buttiamo il pane secco!

D’estate il pane dura veramente poco, il caldo lo fa seccare rapidamente. Nella mia famiglia, come in tante altre delle generazioni passate vigeva l’assoluto divieto di buttare il pane. Ed allora oltre...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lugnano in Teverina

Lugnano in Teverina è un grazioso paese in provincia di Terni, sulla via Amerina, a circa 400 m di altezza, a pochi chilometri da Amelia. Dal suo belvedere si può godere di un ampio panorama sulla...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

il finocchio selvatico

Il finocchio selvatico (Foeniculum vulgare) è una pianta che cresce spontanea nelle nostre campagne, è alta fino a due metri ed ha fiori gialli ad ombrella (è un’Ombrellifera). Noto da secoli, è sempre...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

estate sulle montagne della Sabina

Passeggiata estiva sulle montagne della Sabina. Qui siamo sul Monte Cosce, che per quanto deturpato da antenne e ripetitori, offre una spendida vista sulla piana del Tevere, il Cimino, il Soratte, i...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

borsa estiva all’uncinetto

Al ritorno dalla mia vacanza in Sardegna, prima di scrivere una serie di post su questo viaggio bello ed interessante, mostro la mia ultima nata: una borsa patch per mia figlia, nei colori estivi....

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

viaggio in Sardegna

Siamo di ritorno da un bel viaggio in Sardegna, vario ed interessante. Parlerò presto di alcuni dei luoghi visitati, per ora voglio solo dare un assaggio della grande varietà di ambienti, monumenti,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

l’affascinante preistoria sarda

Non si può arrivare in Sardegna ed ignorare le sue testimonianze preistoriche, tanto esse sono numerose: dai famosissimi nuraghi conosciuti fin dai tempi più antichi da tutti i popoli del Mediterraneo,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

la macchia mediterranea

Arrivando con la nave presso le coste sarde si avverte come prima sensazione il profumo della vegetazione della sua macchia mediterranea, del lentisco, del mirto, del cisto, del rosmarino, del ginepro....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

borsetta di fettuccia

Questo è l’ultimo lavoro che ho terminato. La parte di fettuccia l’ho finita in un attimo. Poi è passato un bel po’ di tempo prima che mi decidessi a cucire la fodera, la chiusura lampo ed il manico:...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

i tacchi dell’Ogliastra e della Barbagia

La Sardegna montuosa è caratterizzata dalle difficoltà di accesso, da vallate incassate, ripide e scoscese, che hanno determinato l’isolamento delle popolazioni e dure condizioni di vita, condizionando...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

i suoni dei miei viaggi

“Ho vissuto coi venti, coi boschi, con le montagne, ho guardato per giorni, mesi ed anni il lento svolgersi delle nuvole sul cielo sardo, ho mille e mille volte appoggiato la testa ai tronchi degli...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Nuoro e i suoi musei

Nuoro è una città che non attira il grande turismo, chi va in Sardegna ci va per il suo mare, può magari visitare Cagliari, i villaggi nuragici più famosi, ma trascura Nuoro. Eppure i suoi musei...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

la madre dell’ucciso

Durante la nostra visita di Nuoro abbiamo potuto entrare nella chiesetta di San Carlo Borromeo, nell’antico quartiere di Santu Predu, dove è sepolto Francesco Ciusa (1883-1949), pittore e scultore....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

il fico d’India

Il ficodindia (Opuntia ficus-indica) è una pianta originaria dell’America centrale, dove era un’importante risorsa alimentare per il bestiame e gli esseri umani. La capitale dell’impero azteco,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

come utilizzare il formaggio avanzato

Continuo con i miei post di riciclo in cucina, dopo quello sull‘utilizzo del pane avanzato. Nel nostro Paese una grande quantità di cibo finisce nella spazzatura, conseguenza dell’abitudine a farsi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

il mirto

Il mirto o mortella (Myrtus communis) è un arbusto tipico della macchia mediterranea, con foglie, fiori e frutti molto profumati, che sono stati usati da secoli per insaporire carni, liquori e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

marmellata di prugne

E’ tempo di marmellate. Anche quest’anno il nostro piccolo albero di prugne è carico di frutti. La varietà non si trova sui banchi del mercato, noi li chiamiamo verdacchini, perché anche se mature...

View Article
Browsing all 1092 articles
Browse latest View live