Quantcast
Channel: fiorievecchiepezze
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1092

il mirto

$
0
0

sardegna 13 283

Il mirto o mortella (Myrtus communis) è un arbusto tipico della macchia mediterranea, con foglie, fiori e frutti molto profumati, che sono stati usati da secoli per insaporire carni, liquori e pietanze di ogni tipo. Normalmente si usa avvolgendo o farcendo la carne con le bacche o i rametti poco prima della fine della cottura. In Sardegna avvolgono la gallina appena lessata in abbondanti rametti di mirto, disposti sia nel piatto che sopra la carne e la lasciano freddare così, in modo che assorba tutto il profumo.

La stessa mortadella prende il nome proprio dall’uso che si faceva di insaporire l’insaccato con bacche di mirto.

Nell’antica Grecia era sacro alla dea Afrodite, ai nostri giorni è caduto un po’ in disgrazia, ma per il suo profumo è sempre apprezzato soprattutto nela cucina sarda.

Nel mio orto ho un cespuglio di mirto con il quale ho provato a fare il liquore, quello che si fa con i germogli.

Mirto bianco

Pulire 500 g di germogli di mirto, metterli in un recipiente di vetro insieme a 1 litro di alcool a 95° e lasciar macerare per 30 giorni. Filtrare ed aggiungere uno sciroppo ottenuto facendo sciogliere 400 g di zucchero in 4 dl di acqua. lasciar riposare per almeno un mese.

Il liquore classico di mirto si fa con le bacche, ma anche questo è profumatissimo e si può fare quando le bacche non sono disponibili.



Viewing all articles
Browse latest Browse all 1092

Trending Articles