Lugnano in Teverina è un grazioso paese in provincia di Terni, sulla via Amerina, a circa 400 m di altezza, a pochi chilometri da Amelia. Dal suo belvedere si può godere di un ampio panorama sulla valle del Tevere, il monte Cimino, l’altura di Montefiascone, il monte Amiata.
E’ un paese agricolo, in cui prevale la coltivazione dell’olivo; bellissimo è il colpo d’occhio che offrono questi splendidi alberi in ogni stagione, grazie al fogliame grigio argenteo.
Il gioiello di questo piccolo centro è la Collegiata di S.Maria Assunta, costruita in stile romanico nel XI o XII secolo, su una precedente chiesa del IX secolo.
La costruzione è preceduta da un portico su colonnine sopra il quale sono scolpiti i simboli degli Evangelisti, con qualche residuo di decorazione a mosaico. In alto un bel rosone circondato dai simboli degli Evangelisti e da fregi a mosaico.
L’interno è a tre navate, divise da colonne dai capitelli scolpiti in forme diverse. Bello il pavimento a mosaici cosmateschi e l’abside sopraelevato con un ciborio.
Nell’abside bei dipinti dei secoli XV e XVI, fra i quali un tabernacolo dell’Alunno raffigurante L’Assunta ed i santi Francesco e Sebastiano.
Nel paese degno di nota è anche il palazzo comunale, già residenza nobiliare dei Ridolfi-Farnese.
