Quantcast
Channel: fiorievecchiepezze
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1092

la madre dell’ucciso

$
0
0

san Carlo Borromeo Nuoro (3)

Durante la nostra visita di Nuoro abbiamo potuto entrare nella chiesetta di San Carlo Borromeo, nell’antico quartiere di Santu Predu, dove è sepolto Francesco Ciusa (1883-1949), pittore e scultore. Sulla sua tomba una copia in bronzo de “la madre dell’ucciso”, la scultura con cui vinse il primo premio alla Biennale di Venezia nel 1907.

L’originale in gesso è esposto alla galleria comunale d’arte di Cagliari, ne esistono cinque copie in bronzo, una è esposta alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma, una seconda è questa, vicino alla casa in cui nacque ed abitò e vicinisimo alla casa natale di Grazia Deledda.

san Carlo Borromeo Nuoro (1)

La figura rannicchiata ed impietrita nel suo dolore fu scolpita dall’artista per impulso irresistibile, dopo aver assistito alla scena di una madre disperata che scopre il cadavere del figlio ucciso in una delle tante faide della Sardegna di quell’epoca. Come racconta lui stesso, vide “una madre urlante avvicinarsi al figlio ucciso” e fu poi testimone del suo “chiuso silenzio davanti al cadavere”, “Non ho più avuto pace, mi aveva preso la smania di raccontare quel silenzio nel nostro tempo tragico”.

La bocca è  chiusa, come sigillata dalla raggiera delle rughe e gli occhi  immobili fissano il vuoto. Rappresenta l’immagine del dolore assoluto, capace di impietrire.

san Carlo Borromeo Nuoro (2)



Viewing all articles
Browse latest Browse all 1092

Trending Articles