tagliatelle alle fave fresche
Le fave abbondano sul campo e se ne può mangiare in quantità, crude con il pecorino, quando sono appena raccolte sono dolci e tenere, oppure si possono utilizzare per fare minestre o un contorno...
View Articlebraccialetto-polsino granny
Il mio ultimo lavoro: un braccialetto con 5 granny patch. Come altre volte ho preso ispirazione da pinterest, ma poi ho improvvisato. Qui le spiegazioni per farlo. Occorrente: uncinetto n. 1,75; poco...
View Articlele focaccine di ricotta di Catone il Censore
“Farai così il libum. Sciogli bene in un mortaio due libbre di formaggio. Quando lo avrai reso liscio impasta bene con il formaggio una libbra di farina o, se lo vuoi più leggero, mezza libbra....
View Article2 anni di blog!
Oggi il mio blog compie due anni, è un bel traguardo per me, che ho cominciato come assoluta principiante un po’ sul serio ed un po’ per gioco. Sono contenta di essere riuscita a mantenere una...
View Articlebelli ma tossici!
Alcune piante sono da guardare ma non toccare perché velenose. A volte hanno fiori molto attraenti come questo aconito o la bellissima digitale purpurea (Digitalis purpurea) che contiene la digitalina,...
View Article#sensomieiviaggi – gli spettacoli dei miei viaggi
Nuovo appuntamento con il #senso dei miei viaggi, l’iniziativa ideata e condotta fino ad ora da Monica del blog Viaggi e Baci, a cui partecipo ormai da molti mesi. Monica ha deciso di cedere il...
View Articlevestitino estivo a crochet per neonata
Questa è la foto di mia figlia quando aveva circa un anno e mezzo. Il vestitino giallo lo avevo fatto io per lei l’anno precedente, quando aveva solo pochi mesi. Le stava benissimo con l’abbronzatura....
View Articleun cesto di ciliegie
Eccoli qua i primi frutti dell’estate, con tutta la loro allegria! Ma quanto tempo e fatica per raccoglierle! Il nostro ciliegio è un bellissimo albero piantato molti anni fa, ora è veramente imponente...
View Articleancora sporte da magliette
Le vecchie magliette scartate non finiscono mai ed io non so resistere alla tentazione di trasformarle in qualcosa di utile. Sto mettendo da parte gomitoli di fettuccia ricavata dalle magliette per un...
View ArticlePrimi prodotti dell’orto
Il 2014 è l’Anno Internazionale dell’Agricoltura Familiare. La produzione agricola mondiale si basa in larga parte su aziende a conduzione familiare, soprattutto nei paesi del terzo mondo, ma anche in...
View Articleil fiore che mi rappresenta è…
“Non è la rosa non è il tulipano…” i fiori che mi rappresentano, troppo colorati, appariscenti, di una bellezza sfacciata. Io non amo mettermi in mostra, sono una persona piuttosto normale e riservata....
View Articlenespole e nespolino
Quest’anno la stagione è stata propizia per i nostri nespoli del Giappone, forse perché abbiamo avuto un inverno mite, senza gelate che in genere penalizzano fortemente questi alberi dalle grandi...
View ArticleBellissima Cappadocia
Siamo appena tornati da un viaggio in Cappadocia, regione estremamente interessante per i paesaggi naturali e per le testimonianze delle culture umane che si sono succedute ad iniziare dalla preistoria...
View Articleil vecchio albero e le rose
Il vecchio olmo si è seccato colpito dalla grafiosi che impedisce a questi alberi maestosi di superare una certa altezza, ma la rosa canina lo ha ricoperto con una cascata di fiori bianchi e...
View ArticleTisane insolite
I nostri melograni sono tutti fioriti. Ho assaggiato recentemente una tisana di fiori di melograno essiccati acquistata nel mio viaggio in Turchia da usare come infuso. L’abbiamo provata e ci è...
View Article#sensomieiviaggi: i cartelli dei miei viaggi
È arrivato l’appuntamento mensile con il #sensomieiviaggi, l’iniziativa di Monica del blog Viaggi e baci, che da due anni propone un tema da sviluppare intorno a tre foto. Monica ora ha ceduto il...
View Articlei giorni del solstizio d’estate
Vivendo in campagna ci si rende conto molto più che in città, del volgere delle stagioni e del ricorrere anno dopo anno dei solstizi e degli equinozi. Avendo un ampio orizzonte libero davanti si...
View ArticleAntalya (Turchia) e i suoi dintorni
Antalya è una grande e popolosa città moderna sulle coste del Mediterraneo, cresciuta a ritmo sostenuto negli ultimi decenni e frequentata soprattutto per le spiagge. Quando si arriva dall’aeroporto...
View Articletanti modi di cucinare le zucchine
Continua la produzione di zucchine del nostro orto, che crescono a vista d’occhio ed ogni giorno si può fare un buon raccolto. Ho dovuto quindi rispolverare tutte le ricette con le zucchine e ne ho...
View Articlefoderare un vecchio poggiapiedi con le granny
Ecco come rinnovare e ridare colore ad un vecchio poggiapiedi con la stoffa di tappezzeria scolorita. Ho lavorato all’uncinetto un rivestimento in filo di cotone fatto da quadrati della nonna. Per una...
View Article