Questa è la foto di mia figlia quando aveva circa un anno e mezzo. Il vestitino giallo lo avevo fatto io per lei l’anno precedente, quando aveva solo pochi mesi. Le stava benissimo con l’abbronzatura.
Ecco come farlo. La taglia era per 6 mesi d’età, ma l’anno seguente lo poteva mettere ancora, era solo più corto!
Occorrente: 250 g di cotone perlè n.5, uncinetto n. 2,5, 5 bottoni.
Spiegazioni
I punti impiegati sono la m. alta e la mezza m. alta.
Dietro
Avviare una catenella di 113 m. (43 cm) e lavorare a mezza m.a. per 6 giri. 7° giro: fare 1 giro di griglia: 3 cat per girare *1 cat., saltare 1 m., 1 m.a.* Ripetere da * a * fino alla fine del giro.
Continuare a mezza m.a. facendo da ciascun lato ogni 5 giri 1 diminuzione, per 8 volte.
Nel frattempo a 20 cm di altezza totale chiudere la m. centrale e lavorare un lato alla volta (per l’apertura posteriore) continuando però le diminuzioni descritte prima, dal lato esterno.
A 27 cm di altezza totale formare gli scalfi delle maniche diminuendo ad ogni giro, dal lato della manica 1 volta 3 m., 3 volte 2 m. e 1 volta 1 m. Lavorare ancora 1 giro di mezza m.a. distribuendo 12 diminuzioni. Affrancare e rompere il filo. Terminare allo stesso modo il secondo lato.
Davanti
Avviare lo stesso numero di m. e fare lo stesso lavoro, ma senza la separazione dell’apertura posteriore. Sull’ultimo giro distribuire 23 diminuzioni.
Sprone
Partendo dall’ultimo giro del davanti, puntare sull’ultima m. lato scalfo e fare una catenella di 34 m, unirla quindi al dietro con 1 mezza m.b, sempre all’ultima m. lato scalfo dell’ultimo giro. Fare lo stesso lavoro dall’altro lato, il davanti ed il dietro saranno così uniti. Lavorare a mezza m.a. per 3 giri, iniziando sull’ultimo giro del mezzo dietro lato apertura posteriore e continuando sulla catenella, poi sul davanti, sulla seconda catenella e sul secondo mezzo dietro. Sull’ultimo dei 3 giri distribuire 22 diminuzioni. 4° giro: 2 cat per girare, *1 cat., saltare 1 m., 1 m.a. nella m. seguente*. Ripetere da * a * per tutto il giro. 5°, 6° e 7° giro a m.a. distribuendo sul 7° 27 diminuzioni. 8° giro: 2 cat per girare, *4 cat., saltare 2 m., 1 m.b nella m.seguente*. Ripetere da * a * fino alla fine del giro. 9° giro: 2 cat per girare, 2 cat, 1 m.b. nell’ultimo arco del giro precedente, * 3 cat, 1 m.b. nell’arco seguente*. Ripetere da * a * e terminare con 2 cat e 1 m.b. 10° giro: come l’8° giro, ma con 3 cat. invece di 4. 11° giro: in ogni arco del giro precedente fare una volta 2 mezze m.a. e una volta 3 mezze m.a. 12° e 13° giro: a mezza m.a., distribuendo sul 13° 21 diminuzioni. 14° giro: 3 cat per girare, * 1 cat, saltare 1 m., 1 m.a. nella m. seguente*. Ripetere da * a *. 15°, 16°, 17° e 18° giro: a mezza m.a. distribuendo sul 17° giro 21 diminuzioni. Affrancare e tagliare il filo.
Volant
Girare il lavoro con lo scollo in basso e sul diritto del lavoro lavorare sul 1° giro di mezze m.a. dello sprone: 1° giro: 3 cat per girare, *1 cat., saltare 1 m., 1 m.a. nella m. seguente*. Ripetere da * a *. 2° giro: 4 cat per girare, 3 m. altissime nel primo arco del giro precedente, * 1 cat., 4 m. altissime nell’arco seguente.* Ripetere da * a * e terminare con 1 cat, 3 m. altissime nell’ultimo arco e 1 m. altissima di vivagno. 3° giro: 2 cat per girare, * 3 cat., 1 m.b. fra ogni m. altissima del giro preced.* Ripetere da * a * e terminare con 3 cat e 1 m.b. di vivagno. Affrancare e tagliare il filo.
Finiture
Fare le cuciture dei lati. Lavorare lungo la cucitura del dietro (solo lato sinistro), 3 giri a m.b. distribuendo sul 2° giro 5 occhielli di 2 m. Fare lungo l’apertura dietro (solo dalla parte degli occhielli), sugli scalfi, sul corpo e nel basso del vestitino 1 giro di archi (5 cat., *saltare 1 m., 1 m.b. nella m.seguente, 3 cat.* Ripetere da * a *). Cucire i bottoni.
