colori d’inizio autunno
Arriva l’autunno, il bosco cambia colore, le foglie degli alberi ed arbusti a foglia caduca cominciano ad assumere tutte le sfumature di giallo, arancione, marrone, rosso, a volte anche viola. Questo...
View Articleottobre, mese di raccolte
Ottobre è un mese generoso e c’è molto da fare per raccogliere e conservare frutti e aromi. Il vino ribolle nel tino, ma l’uva da tavola è ancora abbondante e dolcissima, se ne può conservare una parte...
View Articlelungo gli antichi tratturi
“… E vanno pel tratturo antico al piano, quasi per un erbal fiume silente…” Gabriele D’Annunzio “I pastori”. I tratturi sono sentieri per il passaggio delle greggi, dalla voce latina “tractus”...
View Articlebrodo di giuggiole
Quest’anno il nostro giuggiolo (ne ho già parlato qui) ha prodotto una quantità discreta di frutti. Ho provato a fare il brodo di giuggiole con il mio “abbondante” raccolto (400 g di frutti). La...
View ArticleIlha de Moçambique
Questo è il mio 500° post! Lo dedico a mio figlio che oggi compie trent’anni e che come me ama viaggiare, perché “Nessun luogo è lontano“! Ilha dourada A fortaleza mergulha no mar os cansados flancos e...
View Articleconiglio al succo di melagrana
Il raccolto di malagrane andava consumato rapidamente perché i vari squilibri idrici delle ultime settimane avevano fatto aprire i frutti, belli a vedersi ma rapidamente deperibili. Quindi dopo averle...
View Articlegli olivi di Venafro
Voglio parlare del sito dedicato a un albero che accompagna l’uomo fino dalla preistoria e che ha fornito illuminazione, riscaldamento, condimento per i cibi, base per gli unguenti, medicamenti, ombra...
View Articleun tappetino con i gatti
Questo tappetino è con i gatti e per i gatti, anzi per la gatta, la nostra gattona ventenne che dovrebbe pulirsi le zampe sopra di esso dopo essersi servita della ghiaietta! Non so se lo farà mai,...
View Articleborsa a righe a crochet
L’ultima nata è una borsa a crochet per Clara. È una borsa a secchiello con il fondo ovale, foderata e con una chiusura lampo. Per farla occorrono: un uncinetto n.4, cotone di diversi colori (in tutto...
View Articlecolori d’inizio autunno
Arriva l’autunno, il bosco cambia colore, le foglie degli alberi ed arbusti a foglia caduca cominciano ad assumere tutte le sfumature di giallo, arancione, marrone, rosso, a volte anche viola. Questo...
View Articleottobre, mese di raccolte
Ottobre è un mese generoso e c’è molto da fare per raccogliere e conservare frutti e aromi. Il vino ribolle nel tino, ma l’uva da tavola è ancora abbondante e dolcissima, se ne può conservare una parte...
View Articlelungo gli antichi tratturi
“… E vanno pel tratturo antico al piano, quasi per un erbal fiume silente…” Gabriele D’Annunzio “I pastori”. I tratturi sono sentieri per il passaggio delle greggi, dalla voce latina “tractus”...
View Articlebrodo di giuggiole
Quest’anno il nostro giuggiolo (ne ho già parlato qui) ha prodotto una quantità discreta di frutti. Ho provato a fare il brodo di giuggiole con il mio “abbondante” raccolto (400 g di frutti). La...
View ArticleIlha de Moçambique
Questo è il mio 500° post! Lo dedico a mio figlio che oggi compie trent’anni e che come me ama viaggiare, perché “Nessun luogo è lontano“! Ilha dourada A fortaleza mergulha no mar os cansados flancos e...
View Articleconiglio al succo di melagrana
Il raccolto di malagrane andava consumato rapidamente perché i vari squilibri idrici delle ultime settimane avevano fatto aprire i frutti, belli a vedersi ma rapidamente deperibili. Quindi dopo averle...
View Articlegli olivi di Venafro
Voglio parlare del sito dedicato a un albero che accompagna l’uomo fino dalla preistoria e che ha fornito illuminazione, riscaldamento, condimento per i cibi, base per gli unguenti, medicamenti, ombra...
View Articleun tappetino con i gatti
Questo tappetino è con i gatti e per i gatti, anzi per la gatta, la nostra gattona ventenne che dovrebbe pulirsi le zampe sopra di esso dopo essersi servita della ghiaietta! Non so se lo farà mai,...
View Articlegalle
Galla su foglia di faggio La galla è una reazione della pianta ad attacchi da parte di parassiti come batteri, vermi, funghi, acari, ma soprattutto insetti; essa è prodotta da una crescita anomala dei...
View Articlecolori d’inizio autunno
Arriva l’autunno, il bosco cambia colore, le foglie degli alberi ed arbusti a foglia caduca cominciano ad assumere tutte le sfumature di giallo, arancione, marrone, rosso, a volte anche viola. Questo...
View Articleottobre, mese di raccolte
Ottobre è un mese generoso e c’è molto da fare per raccogliere e conservare frutti e aromi. Il vino ribolle nel tino, ma l’uva da tavola è ancora abbondante e dolcissima, se ne può conservare una parte...
View Article