Come tutti gli anni ho fatto la marmellata di more che durante l’inverno ha sempre molto successo. La mia ricetta l’ho descritta qui. Dopo aver passato le more nel passaverdure rimane sempre un bel po’ di polpa insieme ai semini da eliminare.
Ho allora provato a fare questo budino che è venuto buono e delicato.
Avevo passato 3 chilogrammi di more e su quello che è rimasto nel passaverdure ho versato 500 ml di acqua poca per volta, continuando a girare per estrarre tutta la polpa possibile, ne ho ricavato 600 ml di succo.
Ho stemperato 2 cucchiai di amido di mais (va bene anche la farina) con poco succo in modo da non avere grumi, poi ho aggiunto il resto del succo e 2 cucchiai di zucchero, mescolando accuratamente.
Ho messo sul fuoco ed ho fatto bollire a fuoco basso mescolando per 15 minuti dall’ebollizione e comunque fino a che il cucchiaio di legno non si vela.
Ho versato in coppette bagnate e fatto raffreddare; infine ho conservato in frigo fino al momento di servire. Ne sono venute 4 coppette.
Un altro modo di utilizzare la polpa rimasta è quello di ricavarne dello sciroppoo di mora. In questo caso dopo aver versato l’acqua sul passaverdure ho messo il succo sul fuoco aggiungendo due cucchiai di zucchero e scaldando fino a che lo zucchero non è sciolto, non occorre far bollire. Si conserva diversi giorni in frigorifero.