Il Natale si avvicina a grandi passi ed è tempo di iniziare a lavorare per chi ama fare con le proprie mani regali e decorazioni.
Il presepe che vi mostro non è opera mia, ma di una cara amica di famiglia che lo regalò a noi bambini ormai circa cinquanta anni fa. È fatto con pochi materiali di recupero, vecchie stoffe, avanzi di lana, vecchie cravatte, poca ovatta per le imbottiture. Chiunque può provare a farlo, magari con i propri bambini, industriandosi a creare nuovi personaggi ed utilizzando quello che si ha in casa.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Le figurine sono deliziose ed ingegnose, piene di particolari: la Madonna con il velo e il bimbo in braccio avvolto in fasce di merletto
Image may be NSFW.
Clik here to view.
L’omino con il pacco, il maglioncino ed il berretto lavorati a mano; l’asinello fatto con la stoffa di una vecchia giacca
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La donnina col suo fazzoletto colorato, il grembiule e il cesto di mele
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La pecorella fatta con una ghianda, quattro stuzzicadenti e un vecchio asciugamano di spugna bianca
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Il pastore con la siringa e il bue ricavato da una vecchia maglia di lana
Image may be NSFW.
Clik here to view.
E poi ancora San Giuseppe con il bastone e il mantello di lana grezza ed i Re Magi con la corona ed i mantelli di seta.
Ogni figurina ha un’anima di fil di ferro, è imbottita con poca ovatta ed incollata ad una piccola base di cartoncino. Per i visi si può utilizzare una vecchia calza del colore adatto.
Image may be NSFW.
Clik here to view.

Clik here to view.
