Quantcast
Channel: fiorievecchiepezze
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1094

un top estivo all’uncinetto

$
0
0

Ultimo lavoro finito in tempo per l’estate: un top colorato per mia figlia.

top marrone e turchese 002

Ho preso l’ispirazione da una foto vista su pinterest, poi l’ho liberamente modificato. È una taglia 42.  Occorrente: uncinetto n. 3,5; 200 g di filo di cotone marrone e 50 g di filo turchese.

Il davanti è fatto da 26 piastrelle col centro turchese e 32 con il centro marrone.

Piastrelle

1° giro: fare un cerchio magico ed all’interno lavorare 2 cat, 1 m.a., 1 cat *2 m.a., 1 cat.* ripetere 7 volte da * a *, chiudere il giro con 1 mezza m.b. sulle prime 2 cat.

2° giro: cambiare colore, arrivare con 1 mezza m.b. nella prima cat fra i gruppi di m.a. e lavorare 2 cat, 2 m.a., 1 cat,  *3 m.a., 1 cat* Ripetere 7 volte da * a *. Chiudere con 1 mezza m.b., rompere ed affrancare il filo.

top marrone e turchese 003

Davanti

Cucire fra loro le piastrelle della parte bassa del davanti mettendo una prima fila di 8 piastrelle (per ottenere un fondo arrotondato) e tre file di 10 piastrelle ciascuna, alternando i colori. Sopra l’ultima fila di 10 piastrella lavorare con il filo marrone 7 giri di 70 m. alternando 1 giro di m.a. e 1 giro di rete (1 m.a., 1 cat, saltare 1 m.). La maggior parte delle piastrelle le ho fissate fra loro mentre lavoravo il secondo giro.

Sopra l’ultimo giro di m.a. cucire una fila di 8 piastrelle, poi per lo scollo  3 piastrelle per ogni lato lasciando libere le due piastrelle centrali. Sopra le 2 piastrelle più laterali cucire altre 2 piastrelle per parte ed infine per l’ultima fila una soltanto.

Rifinire lo scollo con 1 giro di m.a. con il filo turchese, poi per la spallina lavorare 13 m.a., 1 giro di rete, diminuire 1 m. lato scollo. per 2 volte, continuando sulle rimanenti 11 m. per altri 7 giri , sempre alternando 1 giro di m.a. ed un giro di rete. Rompere il filo ed affrancare. Rifinire il fondo del davanti con un giro di m.a. in marrone.

Dietro

Con il filo marrone fare una cat. di 69 m. e lavorare 1 cat., 1 m.b., poi dalla terza cat. continuare a m.a.; sulla penultima m. lavorare 1 m.b. e 1 mezza m.b. sull’ultima (41 cm di larghezza totale).

Continuare per 32 giri (32 cm) alternando un giro di m.a. ad uno di rete. Diminuire 1 m. per parte e continuare per altri 6 giri. Continuare lavorando solo le prime 21 m. per fare la spallina, dal secondo giro diminuire lato scollo, 10 volte 1 m. Continuare sulle 11 m. rimanenti per 6 giri, rompere il filo e affrancare. Lavorare allo stesso modo la seconda spallina. Rifinire lo scollo del dietro e la parte interna delle spalline con un giro di m.a.

Cucire il davanti al dietro lungo i lati lasciando uno spacco laterale di 6 cm verso il basso e arrivando fino alla prima piastrella dell’incavo manica.

Il lavoro più lungo e noioso è il finale: nascondere e tagliare tutti i fili.

 



Viewing all articles
Browse latest Browse all 1094

Trending Articles