Quantcast
Channel: fiorievecchiepezze
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1094

nel mio armadio ho trovato…

$
0
0

Nuovo appuntamento, dopo mesi che non partecipavo, con la Staffetta di Blog in Blog una staffetta fra blogger che pubblicano contemporaneamente il 15 del mese, un post su uno stesso argomento scelto con un sondaggio fra gli iscritti al gruppo.

I miei armadi e cassetti sono come la borsa di Mary Poppins: ci si può trovare di tutto! È un’abitudine di tutta la famiglia, ognuno conserva la sua personale soffitta: giornali, riviste, indumenti che sono un “caro ricordo”, scarpine da neonato e giocattoli molto vissuti, lettere, diari, vecchi vinili, oggetti trovati ad un mercatino che prima o poi torneranno utili, regali avuti decenni prima e mai utilizzati. E poi ritagli di stoffe ed avanzi di lana, vecchi bottoni e fibbie particolari, vecchi jeans e vecchie magliette che possono avere una nuova vita.

tasche2 002

Ogni tanto penso di buttare qualcosa, ma poi, dopo aver passato qualche ora a ispezionare i “tesori” decido di conservare tutto, l’attività mi è servita per fare un tuffo nel passato e ricordare situazioni o persone, che a volte non ci sono più, o episodi della nostra vita familiare.

Le rare volte che sono nello spirito giusto e decido di buttare qualcosa sicuramente me ne pento nel giro di qualche settimana, perchè è capitata l’occasione di utilizzare l’oggetto eliminato.

Queste sono le foto che ho scelto degli oggetti più gelosamente conservati, sono tutti fatti a mano da persone della mia famiglia ed acquistano perciò un particolare valore affettivo.

La prima è una piccola borsa fatta da una zia di mio padre, chissà, forse quasi 100 anni fa. È un oggetto prezioso per il lavoro incredibile, la pazienza e l’abilità che ha richiesto: è fatto con migliaia di perline piccolissime.

borsetta zia Emma (3)

Lo conservo con cura anche se non ho nè l’occasione nè il coraggio di utilizzarlo.

 Il secondo oggetto è un copritavolo, lo fece mia nonna che non stava mai con le mani in mano e della quale conservo ancora tantissime cose. Alcune hanno passato decenni nell’armadio, prima di essere utilizzati. Questo per fortuna ha recentemente trovato una collocazione sul tavolo nuovo di mia figlia, è arrivato così attraverso i decenni alla quarta generazione. Per chi volesse le spiegazioni per farlo le ho riportate qui.

varie 011

Anche questo scialle lo fece mia nonna quando ero ragazza ed è rimasto molto tempo nell’armadio; ora scopro che sta tornando di moda.

scialle nonna 007

Per finire qualcosa di tutt’altro genere: un disegno di mio figlio settenne che espresse così tutta gioia della scoperta della torre Eiffel. Lo conservo insieme ad altri disegni dei miei bambini ed è sempre un piacere tirarli fuori dall’armadio e riguardarli.

lorenzo

Riporto infine il link del blog successivo al mio nell’elenco della staffetta, attraverso quello ci si può collegare “di Blog in Blog” a tutti i partecipanti alla staffetta e leggere cosa ognuno ha trovato nel suo armadio.

 http://www.stellegemelle.com/search/label/di%20blog%20in%20blog



Viewing all articles
Browse latest Browse all 1094

Trending Articles