Quantcast
Channel: fiorievecchiepezze
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1094

spaghetti cacio e pepe

$
0
0

Qualche volta mi ricordo di fare gli spaghetti cacio e pepe e sì che questo piatto della cucina romana è quanto di più semplice ed appetitoso ci sia! Qualcosa da preparare in pochissimo tempo, che ci risolve un pranzo, a condizione di avere il pecorino che deve essere di rigore pecorino romano DOP da grattuggiare.

 Per ogni persona servono

  • 80 g di spaghetti
  •  1 cucchiaio abbondante di pecorino grattuggiato
  • sale per l’acqua della pasta
  • pepe

Cuocere la pasta e nel frattempo mettere il pecorino grattato nella zuppiera in cui si condisce la pasta. Scolare gli spaghetti avendo cura di lasciarli con un po’ dell’acqua di cottura e tenendo da parte qualche cucchiaio della stessa acqua. Versare gli spaghetti sul pecorino e mescolare, spolverare di pepe appena macinato e mescolare ancora, aggiungendo un poco di acqua di cottura se risultasse troppo asciutta, servire subito.

Come si nota per questa ricetta non si deve aggiungere nessun altro grasso, quello presente nel pecorino darà alla salsa una consistenza cremosa.

Questa è la ricetta che seguo, ne esistono altre varianti, ma tutte senza altri grassi aggiunti.

cacio e pepe 002



Viewing all articles
Browse latest Browse all 1094

Trending Articles