Con la primavera gli animali selvatici riprendono freneticamente le loro attività, dopo l’inverno la priorità è riprodursi.
Gli uccelli hanno costruito il nido ed hanno già deposto le uova, in alcuni casi queste si sono schiuse. Qualcuno ha scelto un posto inopportuno per il proprio nido.
Ovunque risuonano canti e versi per presidiare il proprio territorio. Fra tutti il più caratteristico è quello del cuculo, che si inizia a sentire nella tarda primavera. Vicino a casa si sente spesso il richiamo del fagiano, a volte ci si imbatte in un maschio dalla livrea sgargiante o in una grassa femmina dalle penne poco appariscenti.
Le taccole hanno utilizzato per fare il nido i buchi nell’argilla del calanco e vanno avanti ed indietro per la cova. Presto arriveranno dall’Africa i coloratissimi gruccioni che nidificheranno anche loro sui calanchi, ma a debita distanza.
I codibugnoli, piccoli uccelli dalle lunghe code, si riuniscono in gruppi ciarlieri.
Una coppia di nibbi sorvola spesso i campi alla ricerca di prede.
I rettili si sono appena svegliati dal letargo invernale, i ramarri assumono la livrea nuziale che li rende molto appariscenti: verde smeraldo con una macchia azzurra sulla gola.
A volte si intravede qualche grosso biacco, alla ricerca di topolini dopo il digiuno invernale: è un animale piuttosto schivo e sicuramente non pericoloso per l’uomo, utile per limitare il numero dei topi che hanno scavato le loro tane sotto i noccioli. Se si è fortunati si può assistere alla loro danza nuziale durante la quale si ergono verticali rimanendo avvinghiati.
Gli insetti nelle ore calde visitano senza posa i fiori, ce ne sono sempre di nuovi che sbocciano!
Questi coloratissimi ragnetti neonati sono appena usciti dal cocoon, il bozzolo in cui la femmina ha avvolto le sue uova per proteggerle. Ora però se la dovranno cavare da soli. Nonostante il terrore che suscitano in molte persone sono animali preziosi, predatori di insetti di cui limitano il numero.
Se ci si guarda intorno con un po’ di attenzione è difficile annoiarsi in campagna.
